Santa Palomba è una frazione del comune di Roma Capitale, situata in zona Z. XXXIX Castel di Leva. Si trova a sud del centro di Roma, nella zona dell'Agro Romano.
Storia:
La zona di Santa Palomba ha origini antiche, testimoniate da reperti archeologici risalenti all'epoca romana. Il toponimo "Santa Palomba" probabilmente deriva da un'antica https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chiesa%20dedicata%20a%20una%20santa con l'immagine di una colomba, simbolo cristiano dello Spirito Santo.
Geografia:
Santa Palomba è caratterizzata da un paesaggio prevalentemente agricolo, con ampie distese di campi coltivati. È situata in prossimità della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Via%20Ardeatina, un'antica strada romana. La zona è attraversata da diversi corsi d'acqua minori.
Infrastrutture e Servizi:
Santa Palomba è dotata di alcuni servizi essenziali, tra cui una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/stazione%20ferroviaria sulla linea Roma-Napoli via Formia. Sono presenti anche attività commerciali e artigianali, oltre a strutture ricettive.
Economia:
L'economia di Santa Palomba è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di cereali, ortaggi e prodotti caseari. Negli ultimi anni si è sviluppato anche il settore turistico, grazie alla presenza di agriturismi e strutture ricettive.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page